Questa mattina in Consiglio regionale si è discussa l’interrogazione a firma Movimento 5 Stelle sull’istituzione del Monumento naturale “sistema di aree naturali costituito dalla Cava Tacconi, dai Laghetti di Pratica di Mare e dalle dune del Pigneto e di Campo di Selva” nel Comune di Pomezia, il cui iter risultava bloccato da settembre 2022.
“L’assessore Righini ha confermato la validità della procedura e la necessità di istituire il Monumento naturale per tutelare, conservare e valorizzare le aree indicate – ha dichiarato il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà – i geositi di Cava Tacconi, i Laghetti di Pratica di Mare e le dune del Pigneto e di Campo di Selva sono risorse preziose del territorio pontino, dal pregio naturalistico e paesaggistico inestimabile. Finalmente diventeranno Monumento naturale! È una vittoria per Pomezia, per la cittadinanza e per l’intero territorio della nostra regione”.
“Rimaniamo ora in attesa delle ultime verifiche che gli uffici regionali dovranno effettuare, anche con il Comune di Pomezia – ha concluso – auspichiamo che la nuova amministrazione pometina non accampi scuse fantasiose per ritardare i tempi o ridurre l’area indicata, perché sulla tutela dell’ambiente non possiamo più perdere tempo”.