Pomezia, le squadre di calcio sognano in grande

Il calcio pometino quest’anno sta vivendo un inizio di stagione da autentico protagonista. Le due squadre maggiori di Pomezia, l’Unipomezia e il Pomezia Calcio sono al comando delle proprie classifiche, rispettivamente girone A e B dell’Eccellenza laziale, e si candidano a tutti gli effetti a centrare quella che sarebbe una storica doppia promozione in serie D.  Non siamo scaramantici  noi de Il Turno, anche perché fin qui, quanto fatto vedere dalle due compagini è sembrato qualcosa di eccezionale, bel gioco e controllo totale degli avversari, sappiamo bene che siamo ancora a novembre, che il campionato non è lungo, è lunghissimo, ma sognare non costa niente. Anche in Promozione l’Indomita è lanciatissima, in questo momento al secondo posto a solo un punto dalla testa della classifica.

Unipomezia

L’Unipomezia, allenata da Casciotti è la classica squadra costruita per vincere. Dopo il ritorno in Eccellenza dello scorso anno, con un deludente settimo posto, la formazione del presidente Valle quest’anno ha voluto fare le cose in grande. I risultati si sono visti fin da subito. Dopo il pari sul difficile campo del Vis Sezze alla prima giornata non ce ne è stato davvero per nessuno, dieci vittorie su dodici partite giocate, una macchina perfetta, c’è poco da dire. Nell’ultima gara giocata al Comunale, domenica 19 novembre i rossoblu battono 3-1 l’Atletico Pontinia grazie alle reti di Crescenzo, Delgado e Morelli. Non era facile battere i pontini anche perché i ragazzi di Casciotti venivano dal pareggio esterno sul campo del Tor Sapienza, 2-2 dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti. Il contraccolpo psicologico poteva essere dietro l’angolo, ma i pometini non hanno perso la concentrazione, sono scesi in campo con la giusta determinazione e hanno riconquistato immediatamente i tre punti. Quella dell’Unipomezia è la stagione del rilancio, due anni fa la serie D è stata molto difficile, ma stavolta nel mirino della società pometina non c’è solo il ritorno alla categoria ma il consolidamento di un progetto che parte da lontano. Una società nuova che vuole continuare a ritagliarsi un posto nel calcio regionale e non solo.

Pomezia Calcio Il Pomezia Calcio a differenza dei cugini sono già caduti e si sono rialzati. Inizio di stagione più deciso e inarrestabile quello della squadra di Gagliarducci, nella prime quattro partite inanellano altrettante vittorie. Il difficile inizia nel mese di ottobre, prima la brutta sconfitta per 3-0 sul  campo della Romulea, poi il pareggio in casa contro l’Aurelia Antica, la vittoria con l’Audace, ma poi ancora un pari casalingo contro il Montespaccato. Anche qui però la tenacia e la forza della squadra hanno fatto la differenza. Prima gli splendidi tre punti sul difficile campo del Rieti nello scontro diretto e poi ancora la vittoria nell’ultima giornata contro il Campus Eur al Tobia, grazie alla rete di Masella che porta a cinque i punti di vantaggio sulle inseguitrici. Un po’ come a dire, vincere e vincere bene le partite che contano. Questo è fin qui il Pomezia di Gagliardicci, che magari non ha iniziato la stagione con i favori dei pronostici ma ora, dopo che già sono state giocate tredici partite è a tutti gli effetti una delle protagoniste del girone A. Lo scorso anno la serie D è stata amara per i rossoblu, adesso l’obiettivo è riconquistarla immediatamente e mantenere una rosa capace di competere nella massima serie dei dilettanti.

Indomita Pomezia

Non solo Eccellenza. In promozione l’Indomita Pomezia di mister Aiello, figura storica del calcio pometino, è a ridosso della prima posizione, distanziata solo di una lunghezza. Dopo la bellissima vittoria nel derby contro la Virtus Ardea di domenica scorsa, nell’ultima giornata è stata battuta dal Falasche tra le mura amiche del Comunale di Torvajanica perdendo così il comando della classifica. Nonostante il ko, è un momento d’oro anche per i gialloneri, che vogliono ritornare subito in Eccellenza dopo l’ultima deludente stagione che li ha costretti a retrocedere in promozione. Seguiti da un pubblico sempre numeroso a Torvajanica, la squadra di Aiello è composta da tanti ragazzi del territorio, una formazione giovane con qualche innesto d’esperienza che sta prendendo posto nel cuore degli amanti del calcio pometino.