Colle Manzù è in vendita

La villa di Giacomo Manzù al confine tra il Comune di Aprilia e quello di Ardea è in vendita. La notizia, nell’aria da tempo, è stata resa ufficiale dalla Christie’s International Real Estate Rome Exclusive cui i figli dell’artista hanno affidato la mediazione immobiliare.

Oltre all’ultima residenza dello scultore, saranno vendute anche la proprietà di 20 ettari (quello che è ormai conosciuto col nome di Colle Manzù), l’atelier-studio di 1200 mq, la dependance di 90 mq e la casetta che attualmente ospita la casa del custode.

Prezzo chiesto dagli attuali proprietari per la vendita? 4,5 milioni di euro.

Tra Giacomo Manzoni (Manzù è nome d’arte) e Ardea l’amore sbocciò negli anni ’60, quando l’artista fu incaricato dal Vaticano per la realizzazione di una delle porte della Basilica di San Pietro, la Porta della Morte. In visita in quello che allora era un luogo quasi incontaminato, scelse la città come sua residenza, acquistando una proprietà poco lontana dalla rocca tufacea. Ad Ardea realizzò pochi anni dopo il primo museo italiano dedicato ad un artista ancora in vita, che poi donò interamente allo Stato nel 1979.

Ancora oggi il Museo Manzù è una delle ricchezze più attrattive di Ardea.

Scomparso nel 1991, l’artista è stato tumulato nel giardino del Museo, su richiesta della vedova e sua ex modella Inge Schabel.

Negli ultimi anni Manzù è stato al centro di una disputa tra i figli dell’artista e la comunità locale. Il motivo? La volontà degli eredi di traslare il corpo dell’artista dai giardini del Museo proprio a Colle Manzù. Vicenda che si è conclusa nel 2021 con la cremazione e lo spostamento della salma. Ancora oggi chi si reca in visita al Museo trova la vecchia tomba spaccata.