Commissione trasparenza? Non s’ha da fare

Si è conclusa con un nulla di fatto – l’ennesimo – la Commissione “Controllo e Garanzia” convocata dal Presidente Vita per il 31 ottobre scorso. All’appello mancavano ben tre dei sei commissari che compongono la commissione, ma se anche ci fosse stato il numero legale (devono esser presenti almeno quattro commissari), la seduta non avrebbe potuto fare granché dal momento che erano assenti sia il responsabile del settore Ambiente del Comune, che il DEC dell’appalto per la raccolta dei rifiuti, ovvero il consulente esterno che ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione del contratto.

L’oggetto della riunione era proprio la verifica di quanto deve svolgere l’Igiene Urbana Evolution, che è la ditta che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti e di igiene urbana.

Quella del pomeriggio del 31 in realtà non è la prima commissione sul tema che non viene svolta. La prima convocazione – datata 18 settembre – prevedeva che la riunione si svolgesse il 22 settembre. A causa dell’impossibilità del funzionario del Comune a prender parte alla seduta, il Presidente ha quindi rinviato al 3 ottobre. Il 3 ottobre, però, il DEC non avrebbe potuto partecipare e la riunione è stata rinviata al 12 ottobre. 

Finalmente il 12 ottobre in aula erano presenti sia il responsabile del settore Ambiente del Comune, sia il DEC, sia la vicesindaca e assessora all’Ambiente. Ma mancavano tre membri della commissione: il numero legale non c’era e la commissione è stata rinviata di una settimana, al 19 ottobre.

Il 19 ottobre, però, funzionario del Comune, assessora e DEC non erano presenti. Il presidente Vita, prendendo atto delle assenze, ha quindi rinviato ulteriormente al 31 ottobre. Il resto è storia recente.

Martedì scorso, nel rinviare la seduta, il Presidente Vita si è lamentato della pretesa – da parte delle persone chiamate in audizione – di concordare preventivamente giorno e orario della convocazione. “In nessuna città il Presidente della Commissione Trasparenza deve incrociare le agende degli auditi – ha affermato piuttosto infastidito – soprattutto se le convocazioni vengono sempre fatte in orario di ufficio e gli auditi sono perlopiù dipendenti del Comune”.

La Commissione è stata quindi ulteriormente rinviata a lunedì 13 novembre alle ore 10:30. In molti si chiedono se a distanza di quasi due mesi dalla prima convocazione, la Commissione di verifica dell’appalto sulla raccolta rifiuti riuscirà a svolgersi regolarmente.