Il Turno è prima di tutto la risposta ad un bisogno.
Il bisogno di uno strumento nuovo capace di aggiungere qualcosa in più alla già ricca informazione locale.
Il bisogno di un’informazione più approfondita, meno legata alla necessità di diffondere le notizie “live” e dunque più riflessiva, capace di scendere più in profondità nelle questioni che riguardano le nostre città e i suoi abitanti.
Il bisogno, infine, di conoscere meglio le ricchezze – culturali, storiche, artistiche e ambientali – che Ardea e Pomezia posseggono e di cui spesso persino i loro abitanti sanno poco.
Rispondere a questo bisogno non è semplice. Richiede tempo, studio e creatività. E una squadra affiatata e anche un po’ spensierata.
Il Turno nasce dalla combinazione di questi ingredienti. E dall’incontro di alcuni giovani nati e/o cresciuti nel nostro territorio. Un team giovane, che sa anche prendersi poco sul serio quando serve.
Ecco i loro volti e le loro storie.
* * *
Matteo Saullo (direttore responsabile)
37 anni, una laurea in scienze della comunicazione, ma niente di serio. Giornalista. Da quando ha capito che non poteva diventare un lavoro, ha collaborato con tutte le testate del territorio pontino, spaziando dalla politica allo sport. Co-fondatore de La Gazzetta Pontina, amante del calcio nella sua visione più romantica e maratoneta, con il solo scopo di poter mangiare una volta finita la gara. Polemico per professione, ama la critica feroce verso chiunque, utilizzatore frenetico e passionale dei social ma attento giudice verso chi non li utilizza nei giusti modi.
Citazione: Non me ne frega niente se anch’io sono sbagliato, spiacere il mio piacere io amo essere odiato. [F. Guccini]
Luca Vita (vicedirettore)
38 anni e troppe passioni da inseguire: oggi è un po’ agricoltore, un po’ educatore, un po’ progettista e un po’ giornalista (grazie a Il Turno), un po’ politico (grazie ad Ardea Domani). Un po’ “democristiano” nel senso positivo del termine, con la sua indole a voler conciliare anche gli opposti. Sopra a tutto, la voglia di viaggiare insieme alle sue donne: Valeria, Agnese e la piccola Irene!
Citazione: Esiste la bellezza ed esiste l’inferno degli oppressi, per quanto possibile vorrei rimanere fedele a entrambi [A. Camus]
Michele Salvioli
qualche anno in più degli anni di Cristo, laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali e lì la prima esperienza giornalistica nella testata universitaria. Appassionato di lettura e scrittura, con una costante: la varietà di generi. Non ho pregiudizi anche se ho le mie preferenze. Anche nello sport stesso spirito: amo praticarli e vederli tutti, qualcuno un po’ meno, ma sogno di vedere le olimpiadi ogni anno.
Citazione: C’è una crepa in ogni cosa, è da lì che entra la luce [L. Cohen]
Valentina Rotilio
37 anni, la sua spiccata curiosità l’ha portata a scegliere la ricerca scientifica come professione e a prendere parte a questa avventura con i ragazzi de “il Turno”. Dietro l’apparenza seria e riflessiva nasconde un’immaginazione anche troppo fervida e un’incorreggibile fiducia nel prossimo.
Citazione: Verso l’infinito e oltre! [Buzz Lightyear]
Giovanni Gaigher
ventiseienne e “giovine” del gruppo. Studia Scienze Politiche e Relazioni Internazionali e coltiva con passione la sua barba. Ama il cibo, gli sport, il cinema e la natura. Lavora, ma non troppo, sperando un giorno di diventare ricco senza dover faticare. Ha sempre un sacco di cose da fare che puntualmente, rimanda, dimentica, salta…
Citazione: Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia e pace in sé stesso [P. Neruda, forse]
Luca Polidori
curioso, polemico e sognatore. 35 anni a inseguire suggestioni, con la speranza di potersi fermare e, per una volta, trasformarle in un progetto. Ora è arrivato il Turno, quello giusto.
Citazione: Resisto a tutto fuorché alle tentazioni [O. Wilde]
Alice Trastulli
nata a Roma nel 1989. Ha una laurea in filosofia, ha fondato una Scuola Popolare, coltiva piante grasse e sa nuotare velocissimo.
Citazione:
Riccardo Vita
già goloso gelatiere fino alla soglia dei trent’anni, oggi è il “corrispondente estero” del gruppo (grazie al suo lavoro in Amazon che lo ha portato in giro per l’Europa). Dopo una generica laurea in Scienze della Comunicazione, ha preferito specializzarsi in Marketing. Perennemente attratto da viaggi last minute e low cost, sogna di metter piede in ciascuno dei 50 stati americani. Taciturno di natura, non sopporta gli sproloqui e chi non ascolta. Ne Il Turno è correttore di bozze.
Citazione: Per vedere cosa c’è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo [G. Orwell]
Francesca Cavicchioli
La sua creatività l’ha portata a scegliere il corso di laurea di grafica editoriale. Appassionata di fotografia, disegno ed helvetica lover. Grazie al Turno può dire in giro di essere una grafica seriamente. Perennemente in ritardo since 1996.
Citazione: Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare. [B. Munari]
Jacopo Tresca
Il Turno è una testata in via di registrazione presso il Tribunale di Velletri ed è edito dall’Associazione culturale Il Turno.